Promemoria
Il D.L. n. 79/2018, entrato in vigore lo scorso 29 giugno, ha reso ufficiale il differimento al 2019 dell’obbligo di fatturazione elettronica per le cessioni di carburanti presso gli impianti di distribuzione; nel contempo, è stata concessa una proroga all’utilizzo della scheda carburante, ossia del documento che permette alle partite Iva (imprese, autonomi, professionisti) di ottenere gli sgravi fiscali sui carburanti acquistati per lo svolgimento della propria attività. È, tuttavia, rimasto fermo l’obbligo alla tracciabilità dei pagamenti e, quindi, all’uso di carte di credito, carte di debito, prepagate, bonifici e altri mezzi che rispettino tale requisito, ai fini della deducibilità delle spese e della detraibilità dell’IVA per gli acquisti di carburante. Ciò non significa che sia vietato, per assoluto, provvedere alla spesa in contanti; a tal fine è necessario distinguere l'acquisto fatto dal privato rispetto a quello fatto dalla partita Iva che acquista il carburante per dedurlo, ai fini delle imposte dirette, e per detrarlo ai fini Iva. In proposito, occorre precisare che diviene necessario un adeguamento relativo alla documentazione necessaria ai fini fiscali: alla scheda carburante si dovrà allegare “prova” della tracciabilità dei pagamenti effettuati (estratto conto/ricevute POS); con la circolare n.17 del 6 luglio, Assonime ha evidenziato che l’obbligo all’uso di mezzi tracciabili rende addirittura superflua la presentazione della scheda carburante a tale scopo. Quanto riportato, in ogni caso, riguarda solo le cessioni di gasolio e benzina da autotrazione, e non altri tipi di carburanti (GPL) ovvero altri utilizzi (nautica ovvero motori fissi, gruppi elettrogeni e apparecchiature varie).
Altri eventi
- Pace Fiscale
- Fatturazione elettronica: emis…
- Un milione di euro per le impr…
- Uso improprio del telefono all…
- ENASARCO: vicina la scadenza p…
- Il cassetto fiscale
- Proroga della scheda carburante e tracci…
- 25 maggio Seminario Gratuito -…
- Piano di Intervento per l'occu…
- In aumento le imprese femminil…
- Restituiamo dignità alla prof…
- Legge di stabilità 2018: le p…
- L'agente che va in pensione ha…
- Concluso l’accordo con FCA: …
- Usarci e Cesare Pozzo - Societ…
- Usarci
- AFARC E ISTITUTO CAPPELLARI RI…
Calendario eventi
Orario uffici
- Lunedì - VenerdìDalle 9:00 alle 12:30
- SabatoDalle 9:00 alle 12:00
- DomenicaChiuso
- Telefono0532/465720